In occasione di PiùLibriPiùLiberi – la fiera della piccola e media editoria che si è tenuta come ogni anno a Roma dal 4 all'8 dicembre – l' Associazione Italiana Editori ha presentato il rapporto dedicato all'andamento del mercato del libro nei primi dieci mesi del 2024.
📉 I dati confermano il report della prima metà dell'anno, con un mercato in calo rispetto ai due anni precedenti. Nei primi dieci mesi del 2024 infatti sono stati venduti circa un milione e seicentomila copie in meno rispetto allo stesso periodo del 2023, per un calo della spesa di circa 12,4 milioni di euro.
📈 Cresce ancora la quota di mercato delle librerie fisiche, che a ottobre 2024 valgono il 54,5% del totale, mentre si conferma il ridimensionamento del canale online e della grande distribuzione.
📚 Nel 2024 la narrativa è l'unico settore a registrare un andamento positivo, grazie al boom dell'autorialità italiana: nella top 10 dei libri più venduti ci sono infatti otto romanzi, di cui sei scritti da autori o autrici italiane. È invece marcato il calore della saggistica e del fumetto , che sembra aver esaurito la crescita esponenziale degli ultimi anni.
➡️ Analizzando gli ottimi risultati della narrativa emerge infine la crescita del fantasy , che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare un sorprendente +26% di copie e +27% a valore sull'anno precedente, superando il milione di copie complessivamente vendute. La narrativa fantasy rappresenta ora l'8,4% dei libri di narrativa venduti tra gennaio e ottobre 2024, considerando tutti i sottogeneri che la caratterizzano.